Blog

Cordas&Bentuweb

Giovedì 30 marzo, alle 18.00, nell’Auditorium della Biblioteca Satta presentazione del disco del duo cameristico Cordas et Bentu

Le jardin au fond de la mer

 

Intervengono:
Battista Giordano
Francesca Apeddu
Maria Luciani

Locandina

Le jardin au fond de la mer” è l’ultimo progetto del gruppo cameristico Cordas et Bentu Duo (Francesca Apeddu, flautista e Maria Luciani, chitarrista), formatosi nel 2013. Nel loro palmares un incredibile numero di primi premi conseguiti in concorsi nazionali e internazionali, nonché una intensa attività concertistica in Italia, Spagna, Germania, Svizzera e Croazia, che le ha portate a diventare un punto di riferimento tra i giovani cameristi italiani. Il disco è stato registrato nell’estate del 2021 nella Parrocchia di San Pietro Apostolo a Torralba a cura di Fabio Selis. Marti Jane Robertson è l’ingegnera del suono e Jeremia Elena è autrice della copertina del disco.

bonasartesweb

Domenica 11 dicembre 2022, alle ore 20.00, si svolgerà nell’auditorium della biblioteca la VI edizione del festival musicale itinerante

Tra mare, stelle e magia

Gala edizione 2022

Una serata di mare, stelle e magia

 

L’evento è organizzata da Academia Nugoresa de Bonas Artes

Locandina

 

deleddas

Venerdì 18 novembre 2022, alle 19.00, presso l’auditorium della Biblioteca Satta andrà in scena lo spettacolo teatrale

Deledda’s Revolution

Grazia e Santus, due fratelli, due destini

 

di Antonio Mocciola, con Luca Pala e Valeria Bertani, regia Diego Galdi

L’iniziativa in collaborazione con il Consorzio Satta si svolge nell’ambito di “Itinerari deleddiani 2.0” progetto della Cooperativa per i servizi bibliotecari di Nuoro finanziato nell’ambito del POR Sardegna F.E.S.R. 2014/2020, Bando CultureLab.

La rivoluzione dei Deledda: quella di Grazia, riuscita. Quella di Santus, fallita. Destino opposto per due fratelli anomali, nati in una Sardegna ottocentesca e lontanissima da tutto. Lei, divorata dal sacro fuoco dell’arte e dell’ambizione, donna osteggiata da tutti ma capace di arrivare sul tetto del mondo, contro ogni pronostico. Lui, primogenito e coccolato da tutti, ma vinto dall’alcolismo e da un amore – scandaloso -non ricambiato, e al cui fallimento non resiste.

Entrambi accomunati dalla stessa ferita. Ferita reale, fisica, bruciante. Lui sul braccio, lei sulla guancia. Avranno il tempo di accettarla, ma non di guarirla.

Luca Pala, nuorese doc proprio come tutti i Deledda, porta per la prima volta sul palco la controversa figura di Santus, fratello della celebre Grazia, premio Nobel per la Letteratura 1926, e qui interpretata da Valeria Bertani.

Il testo di Antonio Mocciola e la regia di Diego Galdi scavano in aspetti inediti di una vicenda letteraria e umana troppo poco conosciuta, che emoziona e sorprende, nella sua lampante modernità.

(Gli attori e il regista ringraziano il pubblico dopo lo spettacolo)

Scarica la locandina