Martedì 29 giugno 2021, con inizio alle 18.30, verrà presentato nel Giardino della Biblioteca il nuovo libro di Luca Telese
Cuori campioni
Dialoga con l’Autore Priamo Siotto
A cura della Libreria Novecento di Nuoro
Scarica la locandina
Martedì 29 giugno 2021, con inizio alle 18.30, verrà presentato nel Giardino della Biblioteca il nuovo libro di Luca Telese
Dialoga con l’Autore Priamo Siotto
A cura della Libreria Novecento di Nuoro
Scarica la locandina
Giovedì 24 giugno 2021, alle ore 18.30, nel Giardino della Biblioteca verrà presentato il libro di Antonello Menne
Dialogheranno con l’autore:
Graziano Canu
Simonetta Selloni
Gian Pietro Sirca
Interverrà Mons. Antonello Mura, Vescovo di Nuoro e Lanusei.
Mercoledì 23 giugno 2021, con inizio alle ore 18.00, verrà presentato nel Giardino della Biblioteca il volume di Antonio Rojch
Intervengono:
Andrea Soddu
Luigi Crisponi
Sebastian Cocco
Gian Giacomo Ortu
Mario Adolfi
Letture:
Silvano Vargiu
Coordina:
Luciano Piras
Scarica la locandina
Lunedì 21 giugno 2021, con inizio alle ore 18.30, verrà presentato nel Giardino della biblioteca il libro di Giovanni Gusai
Letture: Marco Moledda
A cura della Libreria Novecento di Nuoro
Scarica la locandina
Dal 15 giugno al 15 settembre 2021 il giardino e l’auditorium della Biblioteca Satta saranno disponibili per ospitare gratuitamente trenta eventi culturali.
Con la disponibilità delle proprie strutture la Biblioteca vuole proporre un sostegno logistico ed organizzativo volto a favorire e promuovere l’espressione della vivacità culturale che da sempre caratterizza la città e il territorio su cui opera il Sistema Bibliotecario.
L’intervento del Consorzio vuole sostenere le iniziativa promosse da singoli, associazioni, imprese della filiera della promozione della lettura e della conoscenza operanti a Nuoro o nel territorio del Sistema Bibliotecario del Consorzio. In questo ambito sarà riservata particolare attenzione alle proposte presentate da giovani autori e dalla imprenditorialità e associazionismo giovanili del settore culturale.
Per poter usufruire degli spazi a condizioni di gratuità sarà necessario presentare la domanda attraverso il modulo di richiesta, spedirla dopo averla completata e corredata dei documenti necessari all’indirizzo direzione@bibliotecasatta.it con la specifica richiesta della gratuità.
Ogni ulteriore informazione può essere richiesta chiamando il 0784/244500 o scrivendo a direzione@bibliotecasatta.it
Delibera
Comunicato stampa
Vedi la notizia sul quotidiano La Nuova Sardegna
Dal 15 giugno 2021 la biblioteca Satta osserva il seguente orario al pubblico:
Sede Centrale:
lunedì – sabato: 8.30-13.30 / 15.30-20.30
Sezione Locale Sardegna:
lunedì – venerdì: 8.30-13.30 / 15.30-19.00
sabato: 8.30-13.30
Consulta la pagina degli orari
MediaLibraryOnLine (MLOL) è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale. Aderiscono alla piattaforma oltre 6.000 biblioteche in 20 regioni italiane e 10 paesi stranieri.
Attraverso il nostro portale MLOL, puoi consultare gratuitamente la collezione digitale della biblioteca: ebook, musica, film, giornali, banche dati, corsi di formazione online (e-learning), archivi di immagini e molto altro.
Con MediaLibraryOnLine accedi alle risorse direttamente dalla tua postazione, a casa, al lavoro o in viaggio, tramite tablet, personal computer, smartphone ed e-reader compatibili, indipendentemente dagli orari di apertura della biblioteca.
Non solo. Alcune tipologie, come audio e e-book, comprendono anche risorse in download che potrai scaricare e portare con te sul tuo dispositivo mobile.
Per poter accedere a MLOL occorre:
Le credenziali (username e password) per l’accesso al servizio possono essere richieste in biblioteca. In alternativa, si può richiedere l’iscrizione inviando una email all’indirizzo prestitosbn@bibliotecasatta.it oppure compilando anche il form Chiedi al bibliotecario fornendo i seguenti dati:
Per i minori di 14 anni l’iscrizione è subordinata all’autorizzazione del genitore o di chi ne fa le veci.
Dal 1° luglio 2021, il servizio MLoL è disponibile in tutte le biblioteche aderenti al sistema territoriale del Consorzio. Se sei residente in uno dei comuni consorziati puoi richiedere l’iscrizione alla biblioteca e accedere a tutti i servizi della piattaforma.
Cos’è MLOL?
Brochure generale MLOL
Brochure MLOL ebook
Brochure MLOL edicola