Blog

logo il maggio dei libri 2025 intelleggo

Dal 23 aprile al 31 maggio 2025 si svolge l’annuale edizione de Il Maggio dei Libri, organizzata dal Centro per il libro e la lettura (Cepell).

Il Maggio dei Libri è una campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.

Il tema istituzionale del 2025 si chiama Intelleg(g)o, con tre filoni tematici collegati – Intelleg(g)o… dunque sono, …dunque sento, …dunque faccio – sottolinea una continuità di visione e di intenti, ribadendo la convinzione che i libri siano lo strumento principale per sviluppare il pensiero, affinarlo criticamente e renderlo la base sicura e consapevole di ogni nostra azione.

In collaborazione con la Casa Circondariale di Nuoro, il Consorzio per la pubblica lettura S. Satta e la Cooperativa per i Servizi Bibliotecari di Nuoro propongono Il Maggio a Badu ‘e Carros.

Giovedì 8 maggio 2025, presso il Carcere Badu ‘e Carros di Nuoro, per il tema In cammino”, Antonello Menne presenta il libro “Il ritorno: a piedi da Milano a Bonaria”

Saranno presenti i componenti dell’Associazione “Il Cammino di Bonaria” 

Locandina

Uova di Pasqua

In occasione della Pasqua, la Biblioteca Satta resterà chiusa sabato 19 aprile. I servizi riprenderanno regolarmente martedì 22 aprile 2025.

In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, è prevista la chiusura sabato 26 aprile. La riapertura riavverrà normalmente lunedì 28 aprile 2025.

Rimangono attivi senza alcuna interruzione tutti i servizi on line della piattaforma Media Library on line (prestito e-book, audiolibri, musica, film ed edicola digitale), la Biblioteca Digitale Sebastiano Satta e l’archivio storico dei periodici.

 

 

updating

A causa di un problema legato alla connettività dati, i servizi al pubblico delle biblioteche del sistema urbano di Nuoro stanno subendo rallentamenti e limitazioni.

Alcune sezioni del sito web (“albo pretorio online” e “periodici digitali”) risultano attualmente non accessibili.

In attesa del ripristino della piena funzionalità della rete è possibile contattarci telefonicamente ai numeri 0784 244500 e 0784 244514 per qualsiasi esigenza.

Ci scusiamo vivamente per il disagio, non dipendente dalla nostra volontà.

 

scarto

La biblioteca Satta, a seguito della conclusione delle procedure di revisione del proprio patrimonio, regala ai propri utenti i libri altrimenti destinati al macero.

La revisione delle collezioni destina allo scarto quella parte di opere che non sono più funzionali al servizio per obsolescenza delle informazioni o per la presenza di più copie della stessa opera della stessa edizione nella certezza, comunque, di avere la disponibilità di altre copie in altre biblioteche del Polo del Sistema Bibliotecario nazionale.

Spesso si tratta di opere ancora in buone condizioni fisiche, che possono attirare l’attenzione o l’interesse di tutti.

La biblioteca Satta vuole permettere ai libri scartati di avere una “seconda vita”, facendone dono ai propri utenti che si recano presso la sede centrale di Piazza Asproni.

Ogni utente può scegliere di portare a casa fino a 3 libri scartati esposti e fino ad esaurimento delle opere disponibili.

 

Locandina
Segnalibro

avvisi 22

A seguito di avviso di allerta meteo con criticità elevata – allerta rossa – diramato dalla Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna e all’Ordinanza di chiusura di tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado del Commissario Straordinario del Comune di Nuoro,

la sede centrale e la sezione locale Sardegna della Biblioteca Satta resteranno chiuse al pubblico nella giornata di sabato 18 gennaio 2025.

 

Ordinanza del Commissario Straordinario del Comune di Nuoro

 

feste2024

Durante le Festività la biblioteca Satta osserverà i seguenti orari:

Martedì 24 dicembre:
Aperto dalle 8:30 alle 13:30

Sabato 28 dicembre:
CHIUSO

Martedì 31 dicembre:
Aperto dalle 8:30 alle 13:30

 

Restano sempre attivi i servizi digitali della piattaforma Media Library On Line, con ebook, audiolibri, edicola, film e musica.

avvisi 22

Si comunica che la sede centrale della biblioteca è riaperta regolarmente al pubblico.

 

L’ingresso al momento è consentito attraverso la rampa di accesso per le persone con disabilità, in attesa della conclusione dei lavori che interessano l’accesso principale della biblioteca.

 

 

avvisi 22

In occasione della festività di Tutti i Santi e della Commemorazione dei defunti, la sede centrale e la sezione Sardegna della Biblioteca Satta resteranno chiuse al pubblico venerdì 1 e sabato 2 novembre 2024

Il servizio al pubblico riprenderà regolarmente lunedì 4 novembre 2024.

Comunicato sharper web

A seguito dei tragici fatti occorsi il 25 settembre a Nuoro, la Biblioteca Satta comunica che gli eventi previsti per le manifestazioni

SHARPER, La notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici

Bibliopride, 13. settimana nazionale delle biblioteche

in programma il 26 e 27 settembre, sono annullati in segno di lutto e sono rinviati a data da destinarsi.

 

orario invernale

Vi informiamo che dal 16 settembre la sede centrale della Biblioteca Satta sarà aperta col seguente orario:

Da lunedì a venerdì: 8:30 / 19:30
Sabato: 8:30 / 14:00

Gli orari della sezione locale Sardegna restano invariati.

Link agli orari