Sabato 16 e lunedì 18 aprile 2022 la sede centrale e la sezione Sardegna della Biblioteca Satta sono chiuse al pubblico.
Ci rivediamo il 19 aprile.
Buona Pasqua!
Sabato 16 e lunedì 18 aprile 2022 la sede centrale e la sezione Sardegna della Biblioteca Satta sono chiuse al pubblico.
Ci rivediamo il 19 aprile.
Buona Pasqua!
Per tutti i soggetti interessati (dipendenti, titolari di contratti di consulenza o collaborazione a qualsiasi titolo e ai componenti degli organi di controllo interno), è possibile prendere visione della Proposta di Deliberazione del Commissario Liquidatore del Consorzio, del Codice di Comportamento Integrativo dei Dipendenti del Consorzio per la Pubblica Lettura “S. Satta”.
Il Codice viene adottato ai sensi dell’art. 54, comma 5, del d.lgs. 165/2001 e in conformità alla delibera ANAC n. 177/2020.
Dal 1° aprile 2022, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, per l’accesso in biblioteca non è più necessario il possesso del Green Pass rafforzato, né di quello base. Resta comunque obbligatorio l’utilizzo della mascherina (chirurgica o FFP2) durante la permanenza in biblioteca.
Fino al 30 aprile 2022 per la partecipazione alle attività previste nell’auditorium è richiesto il possesso del Green Pass rafforzato e l’obbligo di indossare le mascherine FFP2.
Comunicato stampa del Ministero della Cultura
Nella sezione “Bandi di gara” del sito è stata pubblicata la documentazione relativa alla Procedura negoziata di importo inferiore alla soglia comunitaria con R.D.O. previa pubblicazione di Avviso per manifestazione d’interesse svolta attraverso R.D.I, su piattaforma SardegnaCAT per l’affidamento dei servizi bibliotecari del Consorzio per la pubblica lettura S. Satta. CIG 9075393339.
Scadenza termini di presentazione Manifestazione d’interesse: ore 12.00 del 15.02.2022
Informazioni e contatti:
Tel.: 0784244522
email: direzione@bibliotecasatta.it
PEC: direttore.bibliotecasatta@pec.it
Informiamo gli utenti che, a causa di un problema tecnico, alcune pagine del sito potrebbero non funzionare correttamente. Per qualsiasi esigenza o necessità vi preghiamo di contattarci attraverso gli indirizzo email: amministrazione@bibliotecasatta.it o prestito@bibliotecasatta.it.
Ci scusiamo per il disagio
Vi informiamo che la sede centrale e la sezione Sardegna della biblioteca Satta resteranno chiuse al pubblico il giorno 17 febbraio 2022, per consentire un intervento di riparazione alla condotta idrica.
Ci scusiamo per il disagio
A partire dal 1° ottobre 2021 il catalogo OPAC della biblioteca Satta si sposta sul portale BiblioSar, il catalogo del Polo regionale SBN Sardegna
Oltre alla ricerca dei titoli, sul catalogo regionale sarà possibile accedere a tutti i servizi on-line (prestiti, prenotazioni, statistiche ecc.). L’accesso potrà avvenire solamente tramite autenticazione digitale con SPID o CNS. Oltre alla versione desktop è disponibile anche l’app Sardegna BiblioSar per smartphone e tablet.
In questa fase di transizione il vecchio catalogo OPAC locale in fase di dismissione, resta ancora consultabile. Le notizie bibliografiche presenti saranno comunque sempre meno attendibili e la reale disponibilità dei titoli andrà verificata sull’opac regionale.
Da lunedì 4 ottobre 2021 la sede centrale della biblioteca Satta aprirà dalle ore 8:30 alle ore 19:30, dal lunedì al sabato, effettuando l’orario continuato.
Per quanto riguarda la sezione Sardegna gli orari di apertura resteranno invariati:
lunedì / venerdì: 8:30 / 13:30 – 15:30 / 19:00
sabato: 8:30 / 13:30
Consulta la pagina degli orari
Da lunedì 16 agosto 2021 la Biblioteca Satta riapre i servizi al pubblico.
La sede centrale e la sezione Sardegna seguiranno gli orari estivi:
Vi ricordiamo che secondo quanto previsto dal decreto-legge n. 105 del 23 luglio 2021, potranno accedere in biblioteca soltanto gli utenti muniti di certificazione verde Covid-19 (green pass) e gli utenti esonerati dall’obbligo di ottenere tale certificazione.
Insieme al green pass dovrà essere mostrato un documento d’identità. Il green pass non sarà necessario per i minori di 12 anni. I soggetti esentati dal vaccino dovranno mostrare idonea certificazione medica attestante l’esonero. Chi avesse difficoltà a stampare il suo green pass potrà farlo in biblioteca.
Gli utenti sprovvisti di certificazione verde Covid-19 che vogliano accedere ai materiali della biblioteca potranno usufruire del servizio take-away effettuando una prenotazione telefonica chiamando al numero 0784 244500 o scrivendo un’email a prestito@bibliotecasatta.it, per fissare il ritiro dei documenti.
In prossimità dell’ingresso sarà allestito un apposito banco per il ritiro dei prestiti. Gli utenti troveranno i loro documenti sul banco all’ora stabilita. Invece, chi dovrà solamente restituire materiali, potrà farlo senza prenotazione, lasciando gli stessi sullo scaffale restituzioni che sarà posizionato accanto all’entrata.